AIF - ASSOCIAZIONE INFANZIA FERITA ONLUS

venerdì 25 agosto 2017

Eroi per un giorno 2008 - Giochi all'aperto pro-AIF


Pubblicato da Francesca alle 12:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Eroi per un giorno 2008 - Torneo di Calcio a 7 pro-AIF


Pubblicato da Francesca alle 11:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Eroi per un giorno 2008 - Concerto pro-AIF


Pubblicato da Francesca alle 11:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 18 agosto 2017

Video Presepe Vivente 2011 per l'AIF


Pubblicato da Francesca alle 11:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Missione in Brasile - Suore del Sacro Cuore


Pubblicato da Francesca alle 11:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Visualizzazioni totali

CHI SIAMO

Siamo una Associazione Culturale senza scopo di lucro, composta da un gruppo di volontari.

Il nostro desiderio è di portare un contributo umanitario, un gesto di fiducia e di speranza alla frangia sociale più debole, più vulnerabile del mondo: i bambini.

COME NASCE L'ASSOCIAZIONE

Le motivazioni che ci hanno spinto a costituirci come Associazione umanitaria sono molteplici. Tra queste, è quella di aver "toccato con mano", lo stato di degrado e di indigenza nel quale vivono milioni di bambini nelle varie parti del mondo. Terra Santa, Brasile, Messico, India, Africa, Thailandia, Filippine, Venezuela. Questi sono i luoghi che ho visitato personalmente negli ultimi anni.

La maggior parte della gente che vive in questi Paesi è prostrata dalla povertà e dalla sofferenza. Mendica ogni giorno, calpestando la propria dignità per la salvezza dei propri figli. Se non addirittura, usando gli stessi figli, inviandoli in prima linea con la mano tesa, del tutto ignari del significato di tale umiliante richiesta, verso la nutrita schiera dei turisti.

Camminando in mezzo a loro, soverchiata dalle loro implorazioni di aiuto e osservando con la gola e il cuore contratto la loro misera condizione, mi sono chiesta: "che cosa posso fare, quale "goccia" potrei rappresentare nella loro vita?". La decisione è giunta a maturazione nel corso di un viaggio in Terra Santa. Al di fuori di ogni consuetudine turistica era prevista una visita in un ospedale pediatrico. In questo luogo così insolito al turista ho incrociato lo sguardo di un bambino piccolo, in fin di vita, affetto da una malattia genetica. Ci siamo guardati a lungo, almeno così mi è parso. Ho abbassato per prima lo sguardo, incapace di sostenere il suo. Mi sentivo a disagio e responsabile della mia limitatezza, non potendo al momento fare nulla per lui. I suoi occhi non lasciavano trapelare alcuna emozione, nessun desiderio di vivere. In quello sguardo cupo e profondo ho letto soltanto tanta tristezza e rassegnazione. Un abisso dal quale è emersa la mia decisione. In quel preciso momento ho capito che cosa avrei dovuto fare al mio ritorno. Le testimonianze incontrare nel mio lungo peregrinare intorno al mondo erano più che sufficienti per indurmi ad agire, ormai senza più alcun indugio, alcuna esitazione.

SCOPI ED OBIETTIVI

E' nata così, una Associazione senza scopo di lucro che accoglie persone con gli stessi valori, gli stessi ideali ed una riserva d'amore da distribuire ovunque e comunque, soprattutto, alle persone più bisognose. Il gruppo di volontari che è emerso spontaneamente intorno a questa idea è costituito prevalentemente da musicisti di altissimo livello professionale, affiancati da altre figure altrettanto significative. Il desiderio che ci accomuna è quello di realizzare spettacoli di vario genere (culturali, musicali, sportivi) per raccogliere fondi per dare vita a progetti umanitari (ospedali, asili, scuole) per i bambini più bisognosi nel mondo. A questo proposito ci siamo messi in contatto con alcune Missioni per raccogliere tutte le informazioni utili per avviare progetti umanitari in maniera mirata e responsabile. E, non solo, alcuni di noi si recheranno, di volta in volta personalmente, a visitare i luoghi destinatari del nostro intervento umanitario per acquisire una maggiore consapevolezza sulle reali esigenze che, ovviamente, hanno popolazioni diverse tra loro, dislocate nelle varie parti del mondo. Ci proponiamo di rispondere alle singole richieste di aiuto, così eterogenee, seguendo una logica funzionale, utile e veramente prioritaria.

Per ogni progetto che intendiamo realizzare daremo dimostrazione della sua effettiva realizzazione, attraverso la produzione di immagini ed altre eventuali testimonianze.

La Presidente

Dott.ssa Francesca Ceccherini

Archivio blog

  • ►  2024 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (5)
    • ▼  agosto (5)
      • Eroi per un giorno 2008 - Giochi all'aperto pro-AIF
      • Eroi per un giorno 2008 - Torneo di Calcio a 7 pro...
      • Eroi per un giorno 2008 - Concerto pro-AIF
      • Video Presepe Vivente 2011 per l'AIF
      • Missione in Brasile - Suore del Sacro Cuore
  • ►  2014 (8)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
  • ►  2013 (1)
    • ►  maggio (1)

Informazioni personali

La mia foto
Francesca
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.